
Rose, lacrime e sangue
10-11-2016 18:51 - Convegni



Il progetto, che annovera nel Comitato scientifico il prof Fabio Dei del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell´Università di Pisa, è stato finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e gode del patrocinio del Ministero della Giustizia. La presentazione ha ottenuto il patrocinio della Regione Toscana, del Comune di Carrara, del Centro Antiviolenza DONNA chiama DONNA della Federazione antiviolenza Ginestra e del centro Commerciale Naturale Carrara dei Marmi.
Il testo è l´esito di un lungo lavoro di ricerca svolto a Carrara sul presupposto di base secondo il quale la necessità di conoscere il territorio è ritenuta strategica per una corretta pianificazione in termini di prevenzione, sensibilizzazione e accoglienza alle donne e minori vittime di violenza. Questo non vuole essere un punto di arrivo ma di partenza. Uno step volto a leggere il fenomeno violenza di genere al di fuori dei canoni tradizionali che la vedono come un problema "delle donne" o un problema "di relazioni". Il libro pone chiaramente la questione "politica" della violenza, come problema di polis, di comunità. Questo perché la violenza è vista come "fatto sociale totale" ovvero un fenomeno che parla, che racconta, che è ontologicamente imbrigliato nella società, legato quindi non solo alle dinamiche tra i sessi, ma al modello economico e politico, ai sistemi educativi, alla salute pubblica e alla sicurezza. Ecco perché il CIF Carrara si propone di far sì che la violenza contro le donne divenga un tema focale delle agende politiche: intervenire "contro" significa lavorare sulla sofferenza sociale e pianificare azioni intergrate e capaci di guardare a lungo termine con lo scopo di raggiungere livelli maggiori di benessere e civiltà che riguardano la comunità tutta.
Il Programma prevede l´introduzione di Francesca Menconi – Presidente CIF Carrara. A seguire i saluti di Alberto Pincione, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e Fiorella Fambrini, Vicesindaco Comune di Carrara con delega alle Politiche e Servizi Sociali.
Seguirà la presentazione della ricerca da parte della curatrice Alessandra Verdini e Cosimo Maria Ferri Sottosegretario di Stato alla Giustizia. L´incontro sarà moderato da Donatella Beneventi.